In che modo le condizioni della pelle influiscono sulla nostra salute mentale?
In che modo la nostra salute mentale influisce sulla nostra pelle e sulla salute generale?
Pensando alla cura della pelle come “cura di sé” .
La pelle non può essere considerata semplicemente come un organo “superficiale”. Nella visione psicosomatica la pelle è molto di più: rappresenta una dimensione dove i nostri modi di essere si legano con il mondo, dove la nostra vita dialoga con l’esterno.
Ecco perché la sfera cutanea va “letta” in più modi, scoprendo cosa significano e come vanno affrontati tutti i disturbi che la possono affliggere.
Quali sono i comportamenti che salvano la pelle?
In parte coincidono con quelli che tutelano la psiche e che ci garantiscono un modo di vivere più immediato e vitale, meno filtrato.
Se è la pelle l’organo bersaglio di tensioni e stress è meglio “farsela amica” e, anziché combattere i suoi disturbi solo con pomate e farmaci, imparare a decodificare i suoi segnali. Relazionarsi con il mondo esterno in modo più naturale è la condizione indispensabile per guarire dalle malattie cutanee.
Le situazioni e i momenti di passaggio sono spesso periodi di “muta psicologica” che trovano il loro corrispettivo nella pelle che manifesta.
Ad esempio, l’acne, può manifestare la difficoltà ad abbandonare la vecchia realtà, o un periodo spensierato come l’infanzia, per lasciarne emergere una nuova.
Nei momenti di transizione ciò che più ci turba è l’incertezza, l’incapacità di definire in modo chiaro le cose e di sapere cosa ci aspetta: poiché una dose di ambivalenza accompagna tutti i cambiamenti, anche quelli in meglio, tanto vale imparare ad accettarli, evitando alla pelle di soffrire.
Anche quando non manifesta disturbi evidenti, l’aspetto della pelle cambia continuamente: può essere pallida, arrossata, grassa o secca, spenta o luminosa.
Imparare a osservarsi è una pratica che aiuta anche a guardarsi dentro. Nei periodi in cui siamo affaticati, ad esempio, la pelle è stanca e spenta, quando l’umore è triste diventiamo pallidi. Se a mancare è la dolcezza, la pelle si fa secca e sgradevole al tatto.
Prendersene cura ogni giorno, dopo il bagno o la doccia, massaggiando delicatamente tutto il corpo con oli biologici ed estratti botanici, aiuta a connettersi con la parte più profonda di noi stessi, a dialogare con il proprio corpo e ad avvertire i disagi.
Se compariranno sulla pelle all’improvviso eczemi o dermatite, o in caso di aggravamento dei soliti disturbi, saremo così pronti a riconoscere gli stati d’animo che li hanno causati.
Il nostro team è sempre felice di rispondere a qualsiasi domanda tu abbia e di aiutarti a trovare i prodotti giusti per te e per il tuo tipo di pelle. Contattaci oggi stesso